“Consapevolezza al lavoro e lavoro della consapevolezza”
” E la vita dà il suo cuore e la morte il suo segreto”.
P.Eluard
- Laurea in Psicologia, Università la Sapienza di Roma.
- “Postgraduate Diploma “ in Art Psychotherapy Goldsmiths University of London, at Art Therapy Italiana, con una tesi dal titolo “Il dubbio rappresentativo e il ruolo della “croyance” nelle esperienze traumatiche (Bologna 1999).
- E’ stata Membership ESTSS febbraio 2009.
- E’ stata in formazione con Emdr Italia
- E’ stata in formazione in Immaginazione attiva.
Psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio (1990 prot.75 ) e all’Albo degli Psicoterapeuti ( 1994,art.35, legge 18.02 1989, n.56).
Si è laureata in Psicologia con indirizzo clinico, presso la Cattedra di Psicologia della Personalità e delle Differenze Individuali diretta dal prof. Aldo Carotenuto con una tesi di orientamento junghiano dal titolo: “Il sogno e il mondo mitico” (marzo 1981).
Ha lavorato presso lo studio di Aldo Carotenuto, curando la parte editoriale dei suoi testi e delle sue lezioni universitarie. Ha poi collaborato come consulente scientifico e redazionale della Rivista di Psicologia Analitica, del Giornale storico di Psicologia Dinamica, di seminari e convegni di Psicologia Analitica; dal 1982 ha collaborato in modo continuativo come “cultore della materia” con Cattedra di Psicologia della Personalità e delle Differenze Individuali, svolgendo attività seminariali e di ricerca, e conducendo piccoli gruppi di studio su tematiche relative alla Psicologia della Personalità. Una parte di queste attività ha dato luogo a pubblicazioni, ha partecipato con i suoi scritti ai “Quaderni della Cattedra “ (1990-1993).
E’ stata socio fondatore,insieme ad altri psicologi analisti del Centro Studi Psicologia e Letteratura e della Rivista Psicologia e Letteratura, (Ex Giornale storico di Psicologia dinamica) curando alcune serate culturali. In particolare ha curato insieme a Luciana De Franco la serata dedicata alla Poesia, con Maria Luisa Spaziani, Bianca Garufi, Anna Casalino e Patrizia Lorenzi, presso il Notegen Caffè di via del Babuino di Roma. E’ stata condirettore della Rivista di Psicologia e Letteratura. Si è dimessa ufficialmente dal Centro studi nel corso del 1996/97.
Ha conseguito il Postgraduate Diploma in Art Psychotherapy con Art Therapy Italiana & Goldsmiths College University of London . E’ stata socio fondatore dell’APIaRt-Associazione Professionale delle Arti Terapie; ha contribuito all’apertura della sede romana dell’Art Therapy Italiana.
Dal nov. 1999 e inizi 2000, in Sardegna, ha partecipato ad alcuni laboratori sulla spiritualità e lo sciamanesimo andino con l’antropologo Juan Nunez del Prado,(autore di“ Camminando nel cosmo vivente”, Guida alle tecniche energetiche e spirituali delle Ande, Macro edizioni). Nel 2006 ha approfondito il viaggio sciamanico e le tecniche sciamaniche di guarigione ed estrazione della malattia presso Centro Studi per lo Sciamanesimo (Verona) e a Roma con Lorenza Menegoni, ottobre 2006 con Sandra Ingerman, psicologa antropologa californiana, membro The Foundation for Shamanic Studies di Michael Harner, autrice de “Il recupero dell’anima” Tecniche sciamaniche per risanare il Sé frammentato, ed Crisalide, 2001; e “Medicina per la Terra” 2004.
Dal 2002 si è occupata nel corso degli anni dello studio delle esperienze traumatiche, nel 2005 ha conseguito il Certificato di Completion del Training di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) , e il Corso avanzato di Applicazione dell’EMDR nella pratica clinica , e in “Art of EMDR” tenuti con Roger Solomon e Isabel Fernandez nel 2009, e nell’applicazione dell’EMDR al PTDS complesso. Nel 2011 ha approfondito l’applicazione dell’EMDR avanzato in Psicoterapia con Roger Solomon. Integra l’EMDR con la psicoterapia. E’ stata membro dell’Associazione EMDR Italia:
Dal 2003 al 2011 ha partecipato alle giornate di studio dell’Associazione Maindfulness Project di Milano, presso l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Italy), su” Lo sviluppo delle potenzialità della mente nell’ incontro tra Oriente e Occidente”; L’incontro tra clinica psicoterapica e meditazione; nella clinica e formazione, “Sul vuoto nella relazione d’aiuto”; “Neuroni specchio e sviluppo delle potenzialità della mente”; “Oltre il dualismo verso un’ecologia dell’interdipendenza”; “La compassione in azione” del giugno 2011.
Da più di quattro anni ha partecipato ad un gruppo di formazione residenziale di Immaginazione Attiva, condotto dalla dott.ssa Annemarie Kroke..
E’ iscritta al Laboratorio Italiano di psicoanalisi Multifamiliare-LIPsiM http://www.lipsim.com/
Attualmente collabora con Infiniti Angoli, Circolo di promozione sociale
Link