C.G.Jung

”Dopo il lock-down: gruppo per esploratori confusi” …..Secondo incontro

Vi informiamo che il Gruppo on- line ”Dopo il lock-down: gruppo per esploratori confusi” si riunirà domani, sabato 16 ottobre 2021 alle ore 11 .Confermiamo la nostra presenza on- line volendo rendere possibile la partecipazione di tutti , anche di coloro che vivono in altre città d’Italia o all’estero: per chi ancora sperimenta sofferenza e disagi nonostante l’apparente ritorno alla normalità, per chi sente il bisogno di capire e di fermarsi a pensare.

Per ricevere il link di Zoom è necessario prenotarsi all’indirizzo infinitiangoli.2@gmail.com otterrete tutte le info necessarie per iscrivervi e partecipare. Potrete sottoscrivere una delle tre formule dell’abbonamento previste a sostegno della nostra iniziativa .

I dati per il versamento vi saranno forniti dai conduttori .Il gruppo è aperto e potete invitare chiunque voi desideriate, amici, parenti, colleghi. Per chi si affaccia per la prima volta il primo incontro è sempre gratuito.

Vi aspettiamo: Caterina Tabasso, Daniela Bucelli, Greta Neri , Maria Vittoria Vaccaro, Giovanni Paciucci.

foto di Norman Lerner, Lavavetri, anni 50

Tra la Luce e l’Ombra, riflessione fotografica e “psicologica” di Steve McCurry —Between Darkness and Light — Steve McCurry’s Blog

L’ombra è quella tra il buio e la luce. Troviamo la bellezza non nella cosa in sé, ma nei modelli di ombre, la luce e l’oscurità, che una cosa contro un altro crea … Se non fosse per le ombre, non ci sarebbe la bellezza. – Junichiro Tanizaki Le cose più belle nella vita sono che ombre, […]

via tra buio e luce – Blog di Steve McCurry

LE IMMAGINI: Momenti di Forza della Psiche Individuale

“Le Immagini Che il mistico Vede emanare Dal Centro del cuore Proprio pervadono lo spazio e poi SI riassorbono in lui deificandolo e quasi bruciandolo con il Loro lampeggiamento; Esse non Sono Immagini inerti e insignificanti: placano l’ondoso mare del Profondo e illuminano la SUA notte: Il dissidio dell’anima E’ Spento e sull’agitazione albeggia Una luce serena e immota “

“I portentosi esseri rappresentati nell’arte tibetana, dotati come sono di una forma libera di infinitamente esprimersi in un campo d’azione senza confini, provocano trasformazioni profonde nella coscienza di chi vi si accosta. Le stesse inquietanti divinità terrifiche , le manifestazioni irate della mente risvegliata:non sono più le bieche deità delle culture primitive, avide di sangue e di sacrifici; divengono simboli di momenti e di forze della psiche individuale e collettiva, non più proiettate fuori dell’anima come potenze implacabili e nocive, ma riconosciute come un dato dell’esperienza.” ».”

Giuseppe Tucci (Museo Orientale-Roma)