“Violenza sulle donne, quando la violenza entra in sala parto”

La violenza durante il parto è sicuramente un’ esperienza diffusa di cui non si osa parlare o si parla troppo poco.  Purtroppo viviamo ancora  con il condizionamento di una  cultura retriva  e maschilista.   Sottilmente -ma anche grossolanamente- costringe le donne ad inibire l’espressione e l’affermazione  dei propri vissuti, a  mantenere il segreto e  stabilire così una complicità non voluta.  Rese insicure e  deboli le donne sono colpevolizzate e perfino in sala parto,- lì dove si esprimerebbe il loro naturale potere creativo -generativo-  sono destinate a subire  violenze fisiche e verbali, maltrattamenti di ogni genere, considerati però “normali” e quasi parte integrante dell’esperienza stessa del parto! Non si tratta di casi isolati,  esistono alcune testimonianze di donne coraggiose che hanno avuto la voglia di esporsi e di denunciare. A  scanso di polemiche , dal 1985 esistono le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per migliorare l’assistenza ostetrica. Occorrerebbe fare delle ricerche e delle inchieste approfondite per rivedere cosa sia veramente la cosiddetta ..”depressionepostpartum”.

Vedi http://www.ladonnasarda.it/magazine/approfondimento/6823/quando-la-violenza-entra-in-sala-parto.html

.(copyright foto di Laura Salvinelli http://www.laurasalvinelli.com/)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s